Indice
Una strategia di trading semplice e vincente ESISTE???
Forse questa è la domanda che quasi tutti si pongono.
E la risposta è SI!
Abbiamo visto quali sono i settaggi per configurare la piattaforma di trading e testare la strategia.
Spero che nel frattempo tu abbia avuto modo di fare dei test!
Bene perché ora siamo pronti a partire e capire come creare una strategia di trading.
Oggi andremo a vedere nel dettaglio tutta la strategia e faremo un confronto finale sui risultati.
Scopriamo come costruire una strategia di trading e quelli che sono gli indicatori più importanti e come impostare la gestione del rischio del capitale.
Il rapporto di rischio è molto importante e anche voi prima di investire dovete prestare estrema attenzione e non lasciarvi tentare dai mercati.
La strategia che vedremo è una strategia che usa un approccio di breakout.
Cos’è un approccio di breakout?
Quando usiamo un approccio di breakout significa che cerchiamo un break, una rottura, in questo specifico caso della volatilità e ovviamente anche dei massimi precedenti.
Di breakout ce ne sono tantissimi. Il breakout vuol dire rompere o al rialzo o al ribasso dei massimi precedenti.
Nella strategia che vedremo come possiamo vedere ci sono 1000 movimenti di questo tipo.
Pertanto, abbiamo ovviamente bisogno di alcuni filtri per dare un maggiore valore statistico a questi breakout.
Di conseguenza abbiamo scelto di lavorare proprio su una strategia non che prendesse un intero trend o cercasse di comprare i minimi su un qualche tipo di movimento.
La strategia che vedremo cerca semplicemente una rottura e poi un allungo quindi un’esplosione e poi un’accelerazione nel momento dei prezzi per ottenere il nostro profitto.
Quale time frame di trading scegliere?
Abbiamo scelto di lavorare su un time frame multiday scegliendo un’operatività solamente long.
Sul perché dello scegliere un’operatività solamente long lo scopriremo a fine articolo.
Il time frame è puramente giornaliero e avere un’operatività solo long significa solo comprare azioni e venderle ad un prezzo superiore.
Accedi ora al gruppo Facebook. Impara ad investire nel mercato azionario anche se parti da zero.
Quali indicatori scegliere per una strategia di trading semplice?
Come sempre a seconda della strategia non tutti gli indicatori di trading sono uguali e adatti alla strategia.
Abbiamo scelto di usare le bande di bollinger che sono l’indicatore principe per quanto riguarda appunto sia l’analisi di volatilità e ovviamente anche di breakout.
Tra gli indicatori di trading da scegliere troviamo una banda di Bollinger con il periodo a 20, per cui la media mobile di base è settata a 20, ma lo scarto è settato a una sola deviazione standard.
Ovviamente io ho colorato le bande superiori di Bollinger in verde e quelle inferiori in rosso. L’altro indicatore è una media mobile a 20 periodi e la deviazione standard sarà settata su due periodi.
Nel trading appare molto difficile capire quali indicatori di trading scegliere in realtà spesso basta solamente la giusta pratica e conoscenza.
Gli indicatori di trading scelti per questa strategia sembrano complessi in realtà stiamo parlando di un indicatore soltanto ma con due settaggi diversi.
Solo con la giusta formazione per fare trading potrete capire come settare al meglio la strategia di trading semplice e vincente come questa.
Ripetiamo brevemente gli indicatori migliori per una strategia di trading:
- Banda di Bollinger a 20 e con Deviazione standard a 1
- Media mobile a 20
- Banda di Bollinger di chiusura a 2 con deviazione standard, numero scarto tipo, a 2
Sono sovrapposte quindi come potete vedere chiaramente dal grafico avete due bande di Bollinger con dello spazio che intercorre appunto tra l’area della banda uno e l’area della banda due.
Come settare i criteri di ingresso e uscita nel trading online
Abbiamo visto nel dettaglio quelli che sono gli indicatori adesso ovviamente ci dovremmo andare a focalizzare su quelli che sono invece i criteri di ingresso e i criteri di uscita per capire quando entrare e quando uscire perché ogni strategia ovviamente deve avere un piano di trading.
Come puoi vedere ho settato il criterio di ingresso, lo vedi con la prima candelina tutta rossa, cerchiamo che il prezzo sia superiore alla banda di Bollinger uno.
Questa è la cosiddetta barra di setup.
Il giorno dopo come vedi andiamo a fare l’acquisto del titolo e il sistema lo indica con la freccia blu.
La freccia blu sul grafico indica l’apertura, mentre la X rappresenta la chiusura di una precedente operazione.
Il punto di ingresso di una strategia di trading è il prezzo che chiude sopra la banda di Bollinger.
Settare i criteri per una strategia di trading semplice e vincente
Invece il criterio di uscita non è nient’altro che la chiusura superiore alla banda di Bollinger due.
Siamo fortunati e possiamo vederlo.
Il giorno dopo si verifica subito un gap up con una candela che addirittura è sopra la banda di Bollinger e allunga, la volatilità si espande e c’è una vera e propria esplosione, appunto un allungo dei prezzi il giorno dopo.
Lo potete vedere nell’immagine e corrisponde alla lunga candela blu.
Si tratta di un’operazione che è durata 3 giorni, abbiamo acquisto 9 azioni a 108,81 e qui abbiamo la vendita di nuove azioni praticamente due giorni dopo a quasi 121,10.
Un’operazione di trading semplicissima che praticamente è durata tre giorni e con una strategia con due unici due criteri di ingresso.
Ripetiamo i criteri di ingresso:
- Il prezzo che chiude sopra la banda di Bollinger uno, per fare il nostro ingresso al mercato
- l’uscita, sia in perdita sia in profitto, dove il prezzo ovviamente chiude sopra la banda di Bollinger due.
Perché usare questa strategia di trading?
Perché questa strategia prevede operazioni mediamente che durano poco tempo, sono numerose e ci sono diverse operazioni.
La gestione del rischio nel trading
In questo caso noi abbiamo parlato di quelli che sono i criteri di ingresso e uscita.
Ma prima di settare ogni strategia di trading online è necessario avere le giuste competenze, questo solo un corso di formazione approfondito e dove sei seguito da noi può dartelo.
E oltre a scegliere il giusto corso di trading online è importante spendere quattro parole molto semplici su quella che è la gestione del rischio. Lavoriamo sempre con un capitale di 10.000 $ e per ogni trade che abbiamo eseguito il sistema è andato a comprare il 10% del capitale.
Su un capitale di 10.000 $ abbiamo avuto un acquisto per ogni singola operazione del 10% che equivalgono a livello monetario a 1.000 $.
Perciò ogni trader compra 1.000 $ di un controvalore di azione quindi ad esempio se l’azione quota 100 $ il sistema compra 10 azioni.
È importantissimo rispettare questi criteri perché quando più i mercati vi tenteranno meno rischierete di cedere.
Come calcolare i risultati di trading della tua strategia
Scopriamo i risultati per cui prendi carta e penna e preparati a segnare quelli che sono i titoli usati.
Prima di vedere i risultati non posso far altro che ricordarti che noi abbiamo un percorso personalizzato professionale molto specifico che ti porta da zero ad apprendere tutte le competenze di trading.
Se poi ti appassioni puoi diventare anche un analista finanziario certificato presso la SIAT la società italiana di analisi tecnica.
È molto importante logicamente decidere su quali titoli testare la strategia.
Non ho creato per ogni strategia uno screen particolare perché più o meno ho bisogno all’incirca sempre di titoli che presentino una certa volatilità.
Questa nell’immagine successiva è una delle mie liste su cui potresti esercitarti anche tu con la tua operatività di trading.
Sono tutte azioni e ovviamente americane ordinate un po’ più o meno per prezzo.
Questa lista di titoli per fare trading è interessante perché consente di testare più strategie contemporaneamente.
Posso testare anche il funzionamento delle strategie di trading in base alla capitalizzazione del mercato delle singole aziende.
Vediamo nel dettaglio quelli che sono i risultati.
Sulla cifra in alto che vedi anche colorata di sfondo verde,, si vede poco, è vero, è proprio in alto sopra i grafici a barre ed evidenzia 4.203€ di gain.
Indica che la strategia sta funzionando e stiamo guadagnando dal trading.
Il primo grafico a torta dimostra l’accuratezza della strategia di trading.
NOT BAD!
Su 46 operazioni in tutto 33 hanno chiuso in guadagno e magari 13 le hanno chiuse in perdita. Questi dati mi danno un valore in percentuale che mi che mi restituisce l’accuratezza. Il 70% delle volte che io apro un’operazione con questa strategia su questo titolo mi produce un guadagno.
Di nuovo un valore assolutamente molto molto alto per una strategia di trading che ci manda in gain e il tutto mantenendo un rapporto rischio rendimento inferiore a uno: 0,84.
Migliora da subito il tuo trading. Scarica la libreria del trader. BONUS: 2 casi studio reali
Quando è giusto un rapporto rischio/rendimento?
In questo caso significa che ogni volta che io ho rischiato 1 € ne ho guadagnati 0,80.
Si potrebbe pensare che ogni volta che rischi uno ne guadagni solo 0,8 quindi vai per forza in perdita.
Non è vero fintanto che la mia accuratezza rimane su percentuali così alte.
Insomma, si fanno molti più trade ma quelli che si fanno sono accurati, quindi sono quasi sempre vincenti e questo alla lunga ovviamente produce un risultato positivo.
Ora che hai imparato non ti resta che osservare i dati e ovviamente metterti alla prova seguendo le regole e la strategia di trading semplice e vincente che ti ho dato.
Se guardi velocemente la barra qua in alto è sempre profittevole, si tratta davvero di una strategia di trading semplice e vincente.
Ed ora la risposta, come promesso, al perché abbiamo deciso di operare solo long.
Perché abbiamo operato solo long?
In questo caso con questa idea di trading l’operatività short non solo non aiutava la crescita dell’equity ma in realtà la zavorrava. I risultati erano negativi e dove ovviamente la strategia con le operazioni long andava in guadagno in molti casi veniva annullato molto del profitto dalle operazioni in short.
Possiamo così trarre delle conclusioni davvero, davvero interessanti. Come hai visto qui ti ho mostrato un’idea di training molto semplice con semplicissimi criteri di trading e pochissimi indicatori per fare trading in profitto.
Il bello di questa strategia è che è assolutamente applicabile e migliorabile e ora ti esorto a metterla alla prova e aspetto di conoscere i tuoi risultati!
Se poi vorrai imparare a fare sul serio e non ti limitera più ad una strategia di trading semplice e vincente ti aspetto nell’area riservata con tanto materiale gratuito solo per te.
Alessandro Moretti